
La Scuola di Teatro per Adulti consiste in un corso di formazione professionale per attori.
Attraverso lo studio di alcune importanti tecniche in materia di formazione attoriale quali: tecniche di improvvisazione, tecniche di immedesimazione nel personaggio, training autogeno, si giunge alla formazione di un attore che possiederà strumenti importanti di lavoro quali: capacità di autocritica, consapevolezza di sé, autostima e ancora grande capacità emotiva e interpretativa.
Vengono affrontate le seguenti materie:
recitazione, vocalità e uso della voce, tecniche di palcoscenico, regia, studio del testo teatrale, studio del personaggio, psicodramma, movimento espressivo.
Durata : da ottobre a giugno con spettacolo finale
Frequenza: Monosettimanale
Ore: 3 alla settimana
Orario: serale
Responsabile del Corso: Dimitri Pasquali |
|
|
|