Proveniente dall'intima vibrazione umana del movimento respiratorio, la voce è il luogo dove è possibile riscontrare le informazioni del corpo/mente, la loro fluidità, forza, sincerità, libertà e verità. Conseguire una vocalità compiuta significa quindi non solo conoscere gli aspetti fisiologici della fonazione, ma conquistare quell'equilibrio organico che permette l'espressione della vocalità. Partendo dalla fisiologia dell'apparato vocale , nel nostro corso, viene quindi affrontato un percorso in merito a tutte le componenti che ne esaltano o ne deprimono la funzionalità, trattando non solo l'espressività teatrale, ma anche la comunicazione quotidiana.
Vengono affrontate le seguenti materie: dizione, fonetica, respirazione, uso della voce, lettura espressiva,
pre-interpretazione del testo, studio dei sentimenti.
Si affronterà il tema della "Salute della voce" per evitare comportamenti dannosi e suggerire tecniche che aiutino a rendere efficace la voce anche in spazi difficili e senza amplificazione.
Durata: da ottobre a giugno con spettacolo finale
Frequenza: monosettimanale
Ore: 2 alla settimana
Orario: pomeridiano o serale
Alice Luterotti è l'interprete di Marty nello spettacolo nazionale GREASE - Brillantina, della Compagnia della Rancia di Saverio Marconi, da settembre nuova insegnate dell'Accademia.
Ecco la nostra nuova produzione “La Vie Boheme”, scenografie di Miriam Minafra e Rosso.
Gli spettacoli di fine anno dell'Accademia sono stati accolti con molto calorosamente dal pubblico tra l'emozione generale dei giovani allievi. Molto felici le famiglie dei piccoli, per loro è stata una festa. L’adrenalina è stata tantissima la sera per gli adulti.
Ogni settembre ripartono le attività dell'Accademia del Musical di Bologna che anche quest'anno propone corsi di musical, recitazione, danza e canto per varie età e livelli. Scarica il volantino
Foto, video e info sul mondo del musical dell'Accademia...