Accademia del Musical opera ormai da anni nell’ambito della formazione professionale per Attori, gli obiettivi e le finalità dell’Accademia del Musical
per quanto riguarda il mondo degli adulti sono quelle di formare nuovi interpreti completi capaci di affrontare il palcoscenico in modo consapevole
e professionale.
Ciò che Accademia sostiene è infatti un percorso di formazione professionale che tocca le diverse discipline quali la dizione
nonché la recitazione, regia, canto moderno, danza modern-jazz, e coreografia attraverso lo studio di metodologie e tecniche attoriali volte alla
conoscenza e alla consapevolezza di se stessi come artisti.
La Scuola crede
nell'interdisciplinarità che stimola gli allievi a ricercare capacità artistiche
sperimentandosi creativamente attraverso una continua osservazion -ascolto di se stessi e degli altri.
Test di ammissione: colloquio attitudinale
Durata: da ottobre a giugno con spettacolo finale
Frequenza: bisettimanale
Ore: 4 alla settimana più 2 facoltative
Orario: serale
Non di minore importanza è l’altro ambito di formazione didattica che Accademia puntualmente propone ogni anno al pubblico bolognese e non solo, quello rivolto ai giovanissimi. Come si può chiaramente evincere, infatti la nostra Scuola offre ampio spazio al mondo della pre-adolescenza ed adolescenza. Sono sempre più numerosi i ragazzi che frequentano la nostra Scuola riportando grandi soddisfazioni e meritato successo.
Sempre più spesso i nostri figli sono chiamati ad applicarsi in attività molto rigorose e spesso troppo affaticanti; crediamo molto nel fatto che lo sport e le arti possano offrire uno spazio creativo personale fortemente liberatorio. La danza e il Teatro sono maestri in questo percorso di disintossicazione dai ritmi frenetici del quotidiano e dagli strumenti forse fin troppo invadenti la nostra vita quali cellulari, computer ,televisione ed altro.
Il Teatro propone, attraverso un percorso di gioco, per i più piccoli, gli strumenti ideali per il raggiungimento di una maggiore consapevolezza del sé, di autostima, autocontrollo, disciplina e capacità di ascolto. Confidiamo , inoltre, nella capacità fortemente educativa del Teatro; attraverso un lavoro di stimolo della fantasia creativa i ragazzi imparano ad esprimersi in un atto creativo che li guida verso la ricerca della propria individualità , nel rispetto del gruppo e del singolo compagno di lavoro, con lo scopo di raggiungere insieme un unico comune obiettivo; il genere Musical offre ampi stimoli artistici visto il suo carattere multidisciplinare che spazia dalla danza al canto alla recitazione.
Durata: da ottobre a giugno con spettacolo finale
Frequenza: monosettimanale
Ore: 2 alla settimana
Orario: pomeridiano
Alice Luterotti è l'interprete di Marty nello spettacolo nazionale GREASE - Brillantina, della Compagnia della Rancia di Saverio Marconi, da settembre nuova insegnate dell'Accademia.
Ecco la nostra nuova produzione “La Vie Boheme”, scenografie di Miriam Minafra e Rosso.
Gli spettacoli di fine anno dell'Accademia sono stati accolti con molto calorosamente dal pubblico tra l'emozione generale dei giovani allievi. Molto felici le famiglie dei piccoli, per loro è stata una festa. L’adrenalina è stata tantissima la sera per gli adulti.
Ogni settembre ripartono le attività dell'Accademia del Musical di Bologna che anche quest'anno propone corsi di musical, recitazione, danza e canto per varie età e livelli. Scarica il volantino
Foto, video e info sul mondo del musical dell'Accademia...